Cosa occorre fare

L’associazione cerca volontari che per professione o per passione abbiano competenze nella riparazione di oggetti nell’ambito dell’elettrotecnica, della falegnameria, della sartoria e della ciclomeccanica.

Quando?
Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato dalle 12.00 alle 19.00. I turni sono da concordare in base alle disponibilità dei volontari.

Dove?
L’attività si svolge in Largo Balestra a Milano (zona Giambellino).

Come fare?
Iscriviti cliccando la data che preferisci sul calendario in basso. Verrai contattato direttamente dall’associazione per definire gli ultimi dettagli. Le date sul calendario devono essere concordate con l’associazione dopo l’iscrizione.

Requisiti minimi

Non sono obbligatorie competenze specifiche anche se è preferibile possedere esperienze nella riparazione di oggetti, specialmente in ambito elettrotecnico, ciclomeccanico, falegnameria e sartoria. Non servono doti professionali ma la voglia di condividere i propri saperi con gli altri entrando a far parte di una community che sposa la cultura del riciclo, riuso e riduzione dei rifiuti.

ONLUS

ConservaMi

ConservaMi è un'attrezzeria dove vengono riparati e riportati alla vita oggetti in disuso.

Caratteristiche

Tipo di progetto:

  • volontariato flessibile

A favore di:

  • emarginati
  • promozione arte e cultura

Formazione richiesta:

No

Indirizzo

Largo Antonio Balestra 20146 Milano MI

Project manager

GINEVRA ZANOLI