Cosa occorre fare

L’associazione sta cercando candidati per il servizio di leva civica volontaria da svolgere a favore degli adolescenti con disagio psichico.

Quando?
L’attività ha una durata di 12 mesi e richiede un impegno settimanale medio di 25 ore, da concordare con l’associazione. Le candidature sono aperte fino il 3 di febbraio.

Dove?
L’attività si svolge a Milano nelle due sedi dell’associazione, presso la Comunità Terapeutica in via G.Antonini 3 e presso il Centro Diurno Terapeutico in via Tortona 37.

Come fare?
Iscriviti cliccando la data che preferisci sul calendario in basso. Verrai contattato direttamente dall’associazione per definire gli ultimi dettagli. Le date sul calendario devono essere concordate con l’associazione dopo l’iscrizione.

Requisiti minimi

Il candidato deve avere le seguenti caratteristiche:
- avere fra i 18 e i 29 anni,
- essere residente in Lombardia,
- essere cittadino italiano o degli altri paesi dell'Unione europea, oppure non comunitario regolarmente soggiornante,
- non aver riportato condanne anche non definitive alla pena della reclusione superiori ad un anno,
- non aver avuto rapporti di lavoro dipendente o altre forme di collaborazione, negli ultimi 12 mesi con L'aliante,
- non sta svolgendo un'esperienza di cittadinanza attiva e non sta svolgendo un lavoro finanziato con risorse pubbliche,
- non appartiene ai corpi militari o alle forze di polizia.

ONLUS

Fondazione l’Aliante

La Fondazione nasce nel 2000 con la finalità di offrire sostegno ad adolescenti in difficoltà e alle loro famiglie.

Caratteristiche

Tipo di progetto:

  • volontariato continuativo

A favore di:

  • ragazzi

Formazione richiesta:

No

Indirizzo

Milano MI, Italia

Project manager

GIANCARLA PANIZZA