SOS Villaggi dei Bambini
SOS Children’s Villages viene fondata nel 1949 in Austria da Hermann Gmeiner, un giovane studente di medicina che aveva constatato in prima persona la sofferenza di tanti bambini rimasti orfani dopo la seconda guerra mondiale.
Hermann Gmeiner ha un’intuizione rivoluzionaria: bambini così vulnerabili hanno bisogno di una famiglia che dia loro stabilità fisica e psicologica e di un ambiente comunitario che permetta di sviluppare le loro potenzialità.
Nello stesso anno, il 1949, apre il primo Villaggio SOS a Imst (Tirolo).
Accolgono ogni giorno i bambini che non hanno le cure di una famiglia affinché ricevano affetto, sostegno, protezione, siano accompagnati nella crescita e possano costruire per sé, e per il mondo, un futuro migliore.
Per ogni bambino individuano e promuovono la soluzione più adatta a soddisfare i suoi bisogni, garantendo un’accoglienza e cure di qualità: nei Villaggi SOS o attraverso una rete di famiglie affidatarie o, ancora, all’interno di comunità educative.
Caratteristiche
Codice Fiscale:
Tipi di progetto:
- volontariato continuativo
- volontariato flessibile
- Ambientevolontariato spot / open day Onlus
- volontariato virtuale
A favore di:
- bambini
- popolazioni indigenti nel mondo
Caratteristiche dei progetti:
- green pass