Karama – Associazione solidarietà con il popolo Sahrawi
KARAMA è un’associazione di solidarietà con il popolo Saharawi che ha sede a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano. Nata ad ottobre 2012, rappresenta la naturale evoluzione di un percorso lungo oltre 16 anni, che ha unito la città di Sesto San Giovanni con i campi profughi di Tindouf nel cuore del deserto algerino.
L’associazione KARAMA (che significa “dignità”, una delle qualità più nobili del popolo Sahrawi) si propone di realizzare le seguenti attività:
ACCOGLIENZA a Sesto San Giovanni dei minori Sahrawi per soggiorni estivi e cure mediche
RACCOLTE SOLIDALI per invio aiuti nei campi profughi
PROMOZIONE DI ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE e sensibilizzazione sulla situazione dei diritti umani in Sahara Occidentale.
CHI SONO I SAHARAWI
Il popolo Saharawi risiede nel Sahara Occidentale, stato che si trova a sud del Marocco sull’Oceano Atlantico. Il Sahara Occidentale è stato territorio colonizzato dagli spagnoli fino al 1975. Alla morte di Franco la Spagna ha lasciato cadere le speranze dei Saharawi che attendevano un referendum di autodeterminazione, preferendo vendere il paese a Marocco e Mauritania, che lo hanno rispettivamente invaso da nord e da sud. Questa duplice invasione è stata tutt’altro che pacifica e i Saharawi che hanno potuto sono fuggiti verso l’unico confine praticabile, la piccola striscia che li unisce all’Algeria. Nel deserto algerino, dove si sono rifugiate circa 400.000 persone, sono stati costruiti degli immensi campi profughi prevalentemente composti da tendopoli, nelle quali da allora vive una parte del Popolo Saharawi.
Caratteristiche
Codice Fiscale:
Tipi di progetto:
- volontariato continuativo
- volontariato flessibile
A favore di:
- bambini
- immigrati