Il Centro diurno adolescenti garantisce interventi intensivi complessi e multi professionali per adolescenti con disturbi psichiatrici in carico ai poli territoriali di NPIA.

Interventi clinici: attività di valutazione individuale o di gruppo, inquadramento del funzionamento complessivo e monitoraggio della condizione clinica; valutazione e monitoraggio di terapia farmacologica.
Attività terapeutiche: erogazione di terapie medico/psicologiche sia individuali che di gruppo.
Interventi di supporto e training per i familiari, individuali e/o di gruppo.
Attività educative: attività e laboratori individuali e di gruppo di sostegno alle autonomie (es. personali, scolastiche), alle competenze comunicative e relazionali. Le attività possono essere svolte al Centro o all’esterno (es. scuola, domicilio).
Sostegno scolastico: attività didattiche erogate dai docenti del servizio di Scuola in Ospedale per favorire la riattivazione dei percorsi di apprendimento e il reiserimento scolastico
Coordinamento e attività di rete con i servizi ATS e Comunali (Tribunale per i Minorenni, Orientamento scolastico dopo la terza media, Inserimento Lavorativo, progetti mirati ecc.).