L’Associazione è composta da un gruppo di volontari che si occupa di accudire i cani sotto la nostra protezione, e di offrire loro la possibilità di essere adottati. L’associazione si occupa spesso anche di problematiche riguardanti altri cani o altri gatti.
I nostri pelosi, risiedono in una bella struttura in provincia di Lodi, la Castagnina un bel posto dove vengono curati con amore ed attenzione dai gestori e dove vengono fatti sgambare tutto il giorno in recinti con l’erba, nel weekend vengono accompagnati in bellissime passeggiate nei campi dai volontari.
L’Associazione non riceve alcuna sovvenzione  istituzionale ma si affida al semplice buon cuore di chi ama gli animali.
A fine mese dobbiamo pagare l’affitto della struttura, parecchio oneroso, più le spese veterinarie (tutti i nostri pelosi, son vaccinati, sterilizzati e fanno tutte le terapie contro parassiti interni e esterni) ogni cane che ha particolari problemi di salute, mangia cibi dietetici parecchio costosi. Paghiamo i nostri conti con offerte, adozioni a distanza, feste di beneficenza, calendari ecc.. Dietro a tutto ciò, c’è un enorme lavoro, ma loro lo meritano: Amore e dedizione.

“Chi sono i nostri pelosi
I nostri pelosi sono cani con diverse storie, ma un destino comune: l’abbandono.
La nostra politica è quella di agire con il cuore ma di usare anche la ragione, ecco perchè alterniamo ritiri di cani bisognosi (anziani, malati o caratteriali) a cani “facilmente adottabili”. In tal modo possiamo da una parte dare cure a cani bisognosi, sottraendoli a maltrattamenti o a canili brutti, permettendo loro di vivere decorosamente (sapendo che difficilmente verranno adottati, ma almeno vivranno “bene”), e dall’altra possiamo offrire adozioni a cani che in altri canili avrebbero poche possibilità, e sostando poco da noi, lasciano il posto a nuovi cani e via andare, in modo da dare possibilità a tanti cani.. in ogni, è nostra regola scegliere i cani da accogliere da posti meno accoglienti, se un cane deve essere spostato occorre che vi sia un miglioramento e delle speranze di adozione.
Cerchiamo di collaborare con associazioni serie che a loro volta ci mandano cani sani in modo da non scatenare epidemie.
Ci teniamo ad affidare i nostri cani sani, e sterilizzati (sia i maschi che le femmine) la sterilizzazione è il solo metodo di contrasto al randagismo!..e se tutti i canili seguissero questa regola, metà del lavoro sarebbe fatto..
Cerchiamo di accogliere un numero contenuto di cani in modo da poterli seguire tutti con la massima attenzione, seguiamo sempre il cuore ma ascoltando anche la testa ed in tal modo i risultati sono sempre ben visibili.

Di cosa necessitano: di tanti volontari che li portino in passeggiata e che facciano dimenticare loro la drammaticità dell’abbandono; a questo serviamo noi volontari: a coccolarli fino a far dimenticare loro tutto il male subito.
Nulla è più triste dello sguardo di un cane dietro le sbarre, e nulla è più gratificante di un cane che pur essendo in canile ti accoglie con uno scodinzolo e ti guarda fisso negli occhi in attesa di essere portato in passeggiata, noi cerchiamo di far sparire quegli occhi tristi. Nessun cane dovrebbe vivere dietro alle sbarre, e noi cerchiamo per ognuno di loro una degna famiglia.”

Associazione Canili Milano Onlus

Caratteristiche

Telefono:

Codice Fiscale:

97465610158

Tipi di progetto:

  • volontariato flessibile

A favore di:

  • animali