L’Associazione “Amici della Radioterapia” ONLUS nasce nel 2013 a Niguarda per aiutare i malati oncologici che devono sottoporsi a terapia radiologica.

Per questo motivo l’Associazione ha organizzato, tra le atre cose, un servizio di accompagnamento gratuito dei pazienti oncologici dal domicilio al reparto di Radioterapia dell’Ospedale Niguarda e viceversa.

Il trattamento radioterapico può avere un forte impatto sulla vita dei pazienti poiché le sedute di terapia si ripetono ogni giorno per alcune settimane. Conseguentemente il nostro servizio gratuito solleva i pazienti e le loro famiglie dal carico dell’accompagnamento quotidiano dell’assistito, offrendo anche un punto di riferimento umano.
Inoltre, l’Associazione si impegna a sostenere finanziariamente la Struttura Complessa “Radioterapia” dell’Ospedale di Niguarda per garantire e mantenere l’eccellenza della qualità dei trattamenti e dell’accoglienza alle persone che qui vengono curate. L’Associazione finanzia infatti corsi di formazione e aggiornamento del personale, contratti e borse di studio per giovani medici,

Le malattie tumorali vengono oggi trattate con sempre maggiori probabilità di guarigione definitiva, ma per ottenere questo grande risultato è necessario effettuare al meglio le tre terapie a nostra disposizione: chirurgia, radioterapia e terapie mediche. La radioterapia, per quanto meno conosciuta rispetto alle altre due modalità, ha delle caratteristiche molto favorevoli perché può consentire, tramite l’impiego sempre personalizzato di tecnologie d’avanguardia, di ottenere la guarigione del tumore in modo non invasivo e non demolitivo. Per raggiungere e mantenere un livello qualitativo di eccellenza la radioterapia necessita però di un aggiornamento continuo delle risorse strutturali, delle tecnologie e delle conoscenze da parte del personale sanitario, e questo è un obiettivo molto difficile da realizzare, soprattutto in questo periodo di carenza di finanziamenti pubblici.

ARTe Amici della Radioterapia Onlus

Caratteristiche

Telefono:

Codice Fiscale:

97677630150

Partita Iva:

97677630150

Tipi di progetto:

  • volontariato continuativo
  • volontariato flessibile
  • volontariato virtuale

A favore di:

  • malati

Caratteristiche dei progetti:

  • green pass