L’Associazione Amici di Edoardo Onlus nasce a Milano nel 1996 con il fine di è sostenere e responsabilizzare i giovani dando loro la dignità del lavoro.

“Milano non è solo un luogo di contraddizioni dolorose, con le sue periferie grigie, le vie scintillanti del centro e i tanti problemi irrisolti. Milano è anche la città delle energie positive che continuano a crescere spontanee e di tante persone, diverse tra loro, che hanno in comune la voglia di migliorare la qualità della vita sul territorio urbano.”

Così Edoardo guardava alla città di Milano e con questo spirito aveva scelto di indirizzare il proprio impegno civile, nonostante l’intensa attività lavorativa. Ed è in questo spirito che la famiglia di Edoardo lo vuole ricordare, offrendo ai giovani quel futuro ricco di promesse che Edoardo non ha avuto il tempo di vivere.

Da tutto ciò è nato il Barrio’s, centro di aggregazione giovanile, dove i giovani possono trovare un’identità e dei valori, possono esprimere e sviluppare le proprie passioni, possono imparare un mestiere e diventare cittadini attivi, solidali, consapevoli dei propri diritti e doveri per un civile convivenza. Il Barrio’s svolge, nelle periferie, definite da Renzo Piano “deserti affettivi”, un’importante azione preventiva nei confronti di fenomeni quali l’esclusione sociale, la dispersione scolastica, la droga o peggio la criminalità.

Altrettanto importante è la funzione educativa nei confronti dei più piccoli, come il doposcuola, l’insegnamento della lingua italiana dedicato ai bambini stranieri, corsi di musica secondo “El sistema” del Maestro venezuelano Abreu e corsi di informatica per tutte le età. Dal 2013 è stato affrontato il drammatico problema della disoccupazione giovanile e grazie al progetto Quattro Vie numerosi giovani sono stati inseriti nel mondo del lavoro.

Amici di Edoardo

Caratteristiche

Telefono:

Codice Fiscale:

97180320158